dove come quando
    Pisa

    Pisa

    Nel cuore dell'antica repubblica marinara alla scoperta del Museo dell'Opera del Duomo e degli altri gioielli che impreziosiscono la Piazza dei Miracoli: la cattedrale, il battistero, il camposanto monumentale e la Torre pendente, che celebra gli 850 anni dalla fondazione

    © Franco Cogoli

    Pisa

    © Franco Cogoli

    Museo dell'Opera del Duomo

    Piazza del Duomo , Pisa

    ll museo custodisce le opere provenienti dai monumenti di Piazza dei Miracoli: 380 statue e sculture create nel corso dei secoli per cattedrale, battistero, campanile e camposanto monumentale, in uno scenografico allestimento rinnovato nel 2019. Un compendio dell'arte medievale pisana all'ombra della Torre pendente.

    ~

    Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Piazza del Duomo , Pisa

    Fondata nel 1064, è caratterizzata da una delicata bicromia di pietra bianca e grigia. Nel maestoso interno a cinque navate, con transetto a tre navate, spicca il magnifico pulpito di Giovanni Pisano (1310).

    ~

    Battistero

    Piazza del Duomo , Pisa

    Il maestoso edificio a pianta circolare fu costruito a partire dal 1152 da Diotisalvi e completato un secolo dopo da Nicola e Giovanni Pisano. L'interno vanta il magnifico pulpito di Nicola Pisano (1260) e un'acustica eccezionale. 

    ~
    © Nicolò Begliomini
    © Nicolò Begliomini

    Torre pendente

    Piazza del Duomo , Pisa

    Celebra gli 850 anni dalla fondazione la celebre torre pendente, eretta a partire dal 1173 come campanile della cattedrale. La caratteristica inclinazione è stata ormai stabilizzata da un complesso progetto di consolidamento.

    ~

    Camposanto monumentale

    Piazza del Duomo , Pisa

    Fondato nel 1277, chiude il lato nord della piazza con la facciata lunga 130 metri. I quattro loggiati sono ornati da splendidi cicli di affreschi di Buffalmacco, Spinello Aretino, Benozzo Gozzoli, ricollocati di recente dopo un complesso restauro.

    ~

    Museo delle Sinopie

    Piazza del Duomo , Pisa

    Allestito nell'antico Spedale della Misericordia, accoglie i disegni preparatori degli affreschi del camposanto. Vennero alla luce nel 1944 quando gli affreschi furono strappati in seguito a un incendio.

    ~

    Pieve di San Casciano

    località San Casciano , Cascina (Pisa)

    Attestata fin dal 970, la pieve dedicata ai santi Ippolito e Cassiano è un armonioso esempio di romanico pisano. Magnifici gli architravi scolpiti, soprattutto quello del portale centrale, opera di Biduino, firmato e datato 1180.

    ~

    Pieve di Vicopisano

    via Moricotti 2 , Vicopisano (Pisa)

    Bell'esempio di romanico pisano, la pieve di Santa Maria ha massicce pareti in pietra verrucana. Nell'interno a tre navate spicca il gruppo ligneo della Deposizione, scolpito nel XIII secolo.

    ~

    Pisa

    Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli

    località Cascine Vecchie , San Rossore (Pisa)

    Un'oasi verde di 23 mila ettari, un paesaggio variegato e selvaggio di dune, boschi, pinete, zone umide. L'area, popolata da daini, cinghiali, trampolieri e molti altri animali, è ideale per il birdwatching e il trekking.

    ~

    Manufatto Cacao

    via Andrea Pisano 95 , Pisa

    Un assortimento di praline e tavolette di cioccolata, ma anche the, tisane, spezie e varia oggettistica nel negozio di Cecilia Iacobelli e Paul De Bondt.

    ~

    Orzo Bruno

    via Case Dipinte 6 , Pisa

    Brew pub dove gustare e acquistare una bella varietà di birre artigianali, non filtrate e non pastorizzate, prodotte nello stabilimento Orzo Bruno di Bientina.

    ~

    Pisa

    Osteria dei Cavalieri

    via San Frediano 16 , Pisa

    Nel cuore del centro storico, una casa torre del '200 dà accesso a un bel locale, dove gustare i piatti della tradizione toscana rivisitati con eleganza e creatività.

    ~

    Trattoria Sant'Omobono

    piazza Sant'Omobono 6 , Pisa

    Trippa alla pisana, brachette alla renaiola con cime di rapa e aringa affumicata e tanti altri piatti della cucina pisana tradizionale, da gustare in un ambiente accogliente e informale.

    ~

    Al Bagno di Nerone

    largo Parlascio 26 , Pisa

    Storica pizzeria aperta dal 1935, una delle poche a proporre ancora specialità della tradizione come la pizza "alla pisana", cioè cotta in teglia, e la cecina, fatta con farina di ceci. 

    ~

    Pisa

    Royal Victoria Hotel

    lungarno Pacinotti 12 , Pisa

    Storico hotel affacciato sull'Arno, da secoli meta di viaggiatori illustri, offre un vero e proprio tuffo nel passato tra arredi antichi, atmosfere uniche e un'eleganza senza tempo.

    ~

    B&B Rinascimento

    piazza Giovan Battista Donati 13 , Pisa

    In una casa torre medievale nel cuore del centro storico, quattro tipologie di camere e suite arredate con eleganza e curate nei minimi dettagli.

    ~

    Palazzo Cini

    via Manzoni 12 , Pisa

    Aperto dal 2018 in una villa Liberty, un hotel pluripremiato che offre un lusso ricercato e contemporaneo, con una vera e propria galleria d'arte e un giardino di aranci, banani e gelsomini.

    ~