dove come quando
    Lamezia Terme

    Lamezia Terme

    © Dioniso Iemma
    © Dioniso Iemma

    Partendo dall’aeroporto di Lamezia, uno spettacolare itinerario ad anello dal Tirreno allo Ionio, tra le spiagge di capo Vaticano e quelle della costa orientale. Si scoprono parchi archeologici, i borghi e le montagne delle Serre e della Sila Piccola e le suggestioni dell’arte contemporanea 

    Lamezia Terme

    Museo Murattiano

    via Marincola , Pizzo (Vibo Valentia)

    È ospitato nella fortezza aragonese che fu la prigione di Gioacchino Murat, re di Napoli dal 1808, fucilato dai borbonici il 13 ottobre 1815. Il museo ne ricostruisce gli ultimi giorni, a partire dal processo

    ~

    Museo Archeologico Nazionale

    via Castello 1 , Vibo Valentia

    Allestito nel castello Normanno Svevo, espone una collezione di reperti provenienti da edifici sacri e necropoli di Vibo Valentia, l'antica Veipone, Hipponion per i Greci. Nelle vicinanze sono i ruderi delle mura greche e del tempio dorico di Proserpina

    ~

    Polo Museale di Soriano Calabro

    piazza Municipio , Soriano Calabro (Vibo Valentia)

    L’ex convento domenicano ospita quattro musei: il Mumar-Museo dei Marmi, con i resti della chiesa distrutta dal terremoto del 1783; la Pinacoteca; il Mucer-Museo della Ceramica; il MuTerr-Museo del Terremoto, che ripercorre la storia sismica del territorio

    ~
    © Dionisio Iemma
    © Dionisio Iemma

    Parco Archeologico e Museo di Scolacium

    località Roccelletta , Borgia (Catanzaro)

    Si cammina tra i resti dell’antica città magnogreca di Skylletion e soprattutto della romana Scolacium. La frequentazione del sito proseguì fino all’epoca normanna

    ~
    © Dionisio Iemma
    © Dionisio Iemma

    Parco della Biodiversità Mediterranea

    via Vinicio Cortese 1 , Catanzaro

    Un’oasi di oltre 60 ettari di verde ospita un’importante collezione di una ventina di sculture contemporanee, installate dal 2005

    ~
    © Dionisio Iemma
    © Dionisio Iemma

    Marca-Museo delle Arti Catanzaro

    via Turco 63 , Catanzaro

    Inaugurato nel 2008, è diviso in tre ambienti e ospita una collezione di opere di artisti dell'Italia del sud tra il '500 e il '900; ampio spazio è dedicato al maestro catanzarese Mimmo Rotella (1918-2006)

    ~

    Lamezia Terme

    Kalabria Trekking

    piazza della Repubblica 1 , Pizzo (Vibo Valentia)

    Da Soverato a Pizzo, Kalabria Coast to Coast è un itinerario di 55 chilometri e tre giorni di cammino dallo Ionio al Tirreno, di media difficoltà. Grazie alla segnaletica bianco-rossa si può affrontare in autonomia; in alternativa, Kalabria Trekking si occupa di logistica, guide e pernottamenti

    ~

    Cantina Statti

    contrada Lenti , Lamezia Terme (Catanzaro)

    Storica cantina risalente al Settecento, nella zona del Lametia Dop, organizza visite guidate con esperienze in vigna

    ~

    Mulinum

    via Torre del Duca , San Floro (Catanzaro)

    È specializzata nella coltivazione e nella molitura dei grani antichi, riprendendo un'antica tradizione locale

    ~

    Nido di Seta

    via Regina Elena , San Floro (Catanzaro)

    L'azienda segue tutta la filiera produttiva del prezioso filato, dalla coltivazione dei gelsi fino al prodotto finito, venduto anche a grosse case di moda

    ~

    Bottega d’Arte Il Tornio

    viale Fuori le Porte 48 , Squillace (Catanzaro)

    Piatti e stoviglie di taglio artigianale realizzate con la tecnica della ceramica ingobbiata e graffita

    ~
    © Alberto Blasetti

    Lamezia Terme

    © Alberto Blasetti

    Abbruzzino

    località Santo Janni-via Fiume Savuto , Catanzaro

    Lo chef Luca Abbruzzino, premiato con una stella Michelin, rilegge in chiave moderna e attualizza i sapori del territorio

    ~

    Lido La Rada

    via Amerigo Vespucci III traversa , Vibo Valentia Marina

    Sulla spiaggia si gustano gli scialatelli trafilati al bronzo con frutti di mare e bottarga di tonno e i filetti di triglia di scoglio scottati in foglia di limone

    ~

    Pinturicchio

    via Dardano , Tropea (Vibo Valentia)

    Fra le specialità, la tartare di tonno rosso e il trancio di pesce spada alla griglia, i mezzi paccheri con ricciola e il crudo di pesce. Si cena anche all'aperto, nei suggestivi vicoletti

    ~
    © Dionisio Iemma
    © Dionisio Iemma

    Trattoria Dal Maestro

    via Vittorio Veneto 51-55 , Soverato (Catanzaro)

    È il regno di Francesco Salerno che prepara ceci e stocco, la pasta “del maestro”, con cipolla, aglio, rosmarino e ’nduja, e la “carbonduja”, una carbonara corretta con la ’nduja

    ~

    Lamezia Terme

    Capovaticano Resort Thalasso Spa

    Capo Vaticano-località Tono San Nicolò , Ricadi (Vibo Valentia)

    In posizione spettacolare sul mare, un wellness resort con piscina a sfioro, centro benessere e ottimi ristoranti di gastronomia calabrese rivisitata

    ~

    Villa Ersilia

    via Trento e Trieste 140 , Soverato (Catanzaro)

    Nove confortevoli suite arredate con cura e gusto; per il relax ci sono un bel giardino e una piscina con solarium

    ~

    Domus Centro Tropea

    largo Migliarese 7 , Tropea (Vibo Valentia)

    Le suite, curate in ogni dettaglio, sono ricavate all’interno di palazzi patrizi del Settecento nel centro storico della “perla del Tirreno”

    ~

    Appartamenti Pizzo Calabro

    via Martiri d’Ungheria 9 , Pizzo (Vibo Valentia)

    L’Asterias Residence e l’Appartamento Pettinato, adatti soprattutto alle famiglie, si trovano a pochi passi dalle spiagge

    ~