dove come quando
    Isole Tremiti

    Isole Tremiti

    Al largo del promontorio del Gargano le cinque isole Tremiti sono un'area marina protetta di rara bellezza, da scoprire in barca, in canoa o a piedi, lungo facili sentieri panoramico

    ©Alfio Garozzo

    Isole Tremiti

    ©Alfio Garozzo

    Castello Dei Badiali

    San Nicola, via Diomede 9 , Isole Tremiti (Foggia)

    Le mura della fortificazione, nella parte più alta dell’isola, sembrano quasi proteggere l’abbazia di Santa Maria a Mare. È detto anche castello Angioino: a volerlo fu re Carlo d’Angiò per difendere le Tremiti dei saccheggi dei pirati.

    ~
    © Alfio Garozzo
    © Alfio Garozzo

    Abbazia Di Santa Maria A Mare

    San Nicola, via degli Abeti 26 , Isola di San Pietro (Foggia)

    Con il suo profilo imponente, a picco sulle scogliere dell’isola di San Nicola, l’abbazia è visibile da ogni angolo dell’arcipelago. Nella facciata rinascimentale si apre un bel portale quattrocentesco. La chiesa custodisce diversi tesori, come il magnifico pavimento a mosaico dell’XI-XII secolo e la statua di Santa Maria a Mare, protettrice dell’arcipelago

    ~
    © Mattia Santoro

    Isole Tremiti

    © Mattia Santoro

    Escursioni in barca

    Isole Tremiti (Foggia)

    Tante sono le proposte per scoprire l’arcipelago in barca: tra queste spiccano le escursioni di Mattia Michele Santoro, di 5-6 ore, con soste nelle baie più belle anche con aperitivo a bordo. I fondali profondi e rocciosi attirano subacquei da tutto il mondo.

    ~

    Lezioni di diving

    Isole Tremiti (Foggia)

    Le immersioni sono di difficoltà diverse, adatte anche ai principianti, a cui i numerosi centri diving offrono apposite lezioni. Fra questi Marlin Tremiti.

    ~

    Immersioni

    San Domino, via Tramontana 2 , Isole Tremiti (Foggia)

    Anche Blu Tremiti Diving Center propone immersioni. Tra le più belle c’è quella dello scoglio della Cernia a Capraia, in cui si scende a 25 metri e si nuota fra scorfani, aragoste e astici. Per chi ha più esperienza la secca di Punta Secca, fra le dieci più belle immersioni del Mediterraneo

    ~
    © Alfio Garozzo
    © Alfio Garozzo

    Escursioni a piedi e in bici

    San Domino, piazza delle Stelle , Isole Tremiti (Foggia)

    Chi ama fare rilassanti passeggiate può percorrere il sentiero panoramico sul perimetro di San Domino, lungo 3 chilometri, a piedi o in mountain bike, noleggiabili presso Fuffy Bike.

    ~

    Festa Patronale di Santa Maria a Mare

    San Nicola, piazza del Castello 4 , Isole Tremiti (Foggia)

    La Festa Patronale di Santa Maria a Mare si svolgerà il 15 e 16 agosto, in onore della protettrice delle isole. Il rito raggiunge il culmine a Ferragosto con un corteo che riempie l’arcipelago di colori. L’imbarcazione che trasporta la statua della Madonna, scelta a sorte ogni anno e addobbata con nastri e fiori, viene seguita da barche di ogni tipo messe a disposizione di fedeli e turisti.

    ~

    Isole Tremiti

    Da Enrichetta

    San Nicola, piazza Guglielmo Marconi 2 , Isole Tremiti (Foggia)

    Intimo, con soli trenta coperti, si trova sotto la fortezza. Da provare, fra gli antipasti, la cheese cake di gamberi; poi gli spaghetti aglio e olio con crudo di gamberi e burrata e il polpo su vellutata di patate viola, pomodorini secchi e lime.

    ~

    La Fenice

    San Domino, via Beato Giovanni da Foligno 4 , Isole Tremiti (Foggia)

    Cucina di pesce ma anche piatti ad hoc per vegetariani, vegani e celiaci. Imperdibili le tartare e i piatti di pesce appena pescato, come lo scialatiello allo scoglio. Da provare il liquore al finocchietto selvatico.

    ~

    La Nassa

    San Domino, via Aldo Moro 24 , Isole Tremiti (Foggia)

    In centro, in stile marinaro, è il regno di Tiziana Greco, tremitese. Fra i must, orecchiette alla Nassa, con pomodorini, cozze, scampi e vongole, e la Traina, mezze maniche con pesce palamita, olive, pomodoro e capperi.

    ~

    Il Torrione

    San Nicola, piazza del Castello 8 , Isole Tremiti (Foggia)

    Ai piedi della fortezza, è un locale d’atmosfera in pietra a vista. Nel menu spaghetti alla chitarra con i ricci o risotto al nero di seppia con stracciatella di bufala, gambero marinato e pistacchio.

    ~

    Isole Tremiti

    Hotel Kyrie

    San Domino , Isole Tremiti (Foggia)

    A pochi metri da cala Tramonto, in una pineta a picco sul mare con piscina all’aperto, è raggiungibile a piedi con una passerella a uso esclusivo degli ospiti. Ottimo il ristorante di cucina pugliese

    ~

    Hotel La Vela

    San Domino, via Amerigo Vespucci 17 , Isole Tremiti (Foggia)

    A cento metri dal centro di San Domino, sopra cala Matano, si raggiunge con un sentiero attrezzato. Offre dodici camere, di cui alcune vista mare e altre affacciate sulla zona verde.

    ~

    Hotel San Domino

    San Domino, via Matteotti 1 , Isole Tremiti (Foggia)

    All’inizio del paese, a dieci minuti a piedi dal porto, offre venticinque camere ben arredate. Bel giardino e orto con frutta e ortaggi serviti poi nel ristorante di cucina tremitese.

    ~

    B&B La Casa Di Gino

    San Nicola, via dei Forni , Isole Tremiti (Foggia)

    Nel centro storico, si compone di sei camere curate nel design e dispone di una panoramica terrazza solarium dove viene servita anche la colazione.

    ~