dove come quando
    Forza D'Agrò

    Forza D'Agrò

    © Antonio Bartoluccio
    © Antonio Bartoluccio

    Affacciato sul mare da una terrazza naturale a quattrocento metri di quota, il borgo abbraccia un panorama spettacolare che va dall’Etna a Taormina allo Stretto di Messina. Belle chiese imprezioscono la trama urbana di stretti vicoli e ripide scalinate, dominata dalle rovine del castello normanno

    © Nino Bartuccio

    Forza D'Agrò

    © Nino Bartuccio

    Chiesa della Santissima Annunziata

    via Santissima Annunziata , Forza d'Agrò (Messina)

    Dietro un'imponente facciata barocca caratterizzata da tre eleganti portali, l'interno è ricco di opere d'arte; spiccano la grande tela dell'Annunciazione di Stefano Giordano (1565) e il coro ligneo intagliato con scene della vita di Gesù e della Madonna.

    ~
    © Nino Bartuccio
    © Nino Bartuccio

    Chiesa della Santissima Trinità

    via Vanellazza 80 , Forza d'Agrò (Messina)

    La facciata della chiesa, a navata unica, è affiancata da un campanile con cuspide a piramide. Si accede al sagrato dall'Arco Durazzesco, un bel portale di matrice chiaramontana. Annesso alla chiesa è il convento agostiniano cinquecentesco.

    ~
    © Nino Bartuccio
    © Nino Bartuccio

    Chiesa dei Santi Pietro e Paolo d'Agrò

    contrada Santi Pietro e Paolo , Casalvecchio Siculo (Messina)

    Nella valle d'Agrò, notevole esempio di architettura arabo-normanna; nel paramento esterno si alternano fasce di mattoni, arenaria, calcare e pietra lavica.

    ~

    Santuario della Madonna dell'Aiuto

    via Monte Kalfa , Roccafiorita (Messina)

    Costruito negli anni Quaranta a oltre mille metri di quota, offre un panorama impareggiabile. In maggio e in agosto si celebra una festa che attira migliaia di fedeli, con il fercolo della Madonna portato in processione dal paese

    ~

    Forza D'Agrò

    Osteria Agostiniana

    viale della Rimembranze 3 , Forza d'Agrò (Messina)

    Le migliori preparazioni del pesce del mare di Sant'Alessio Siculo: dagli antipasti alla frittura, un viaggio gastronomico da non perdere. 

    ~

    Trattoria Anni 60

    via Santissima Annunziata 10 , Forza d'Agrò (Messina)

    A pochi passi dalla chiesa madre, offre una vista mozzafiato sulla riviera ionica e una cucina semplice e genuina, con piatti di pesce e di carne.

    ~

    Il Padrino

    via Dante Alighieri , Forza d'Agrò (Messina)

    Belle fotografie ricordano l'epoca delle riprese dei film di Francis Ford Coppola. Il ristorante, all'ingresso del borgo, propone una cucina attenta alla tradizione. 

    ~

    'O Dammuseddu

    via Heros Cuzari 2 , Forza d'Agrò (Messina)

    In un ambiente sobrio e familiare, il locale propone una cucina genuina: notevoli gli antipasti, a cominciare dalla tradizionale caponata e dalla frittata di melanzane.

    ~

    Forza D'Agrò

    Hotel Capo dei Greci

    via Nazionale 421 , Sant'Alessio Siculo (Messina)

    Uno dei resort più esclusivi della riviera ionica, incastonato ai piedi della rocca sulla quale sorge Forza d'Agrò. Offre area benessere, area beauty e due piscine.

    ~

    Agostiniana Hotel

    viale Alcide De Gasperi , Forza d'Agrò (Messina)

    Offre un panorama eccezionale che spazia dallo Ionio all'Etna, dalla valle d'Agrò a Taormina. Arredi caratterizzati da dettagli di pregio, con inserti in ceramica e pietra lavica.

    ~

    Hotel Villa Souvenir

    viale delle Rimembranze 57 , Forza d'Agrò (Messina)

    Storico indirizzo, rinomato per l'accoglienza e il panorama. Ambienti sobri ma dotati di ogni comfort.

    ~

    La Terrazza Durazzesca

    via Sant'Agostino , Forza d'Agrò (Messina)

    In una torre del '400 sopra l'Arco Durazzesco, si sviluppa su tre livelli. All'ultimo piano si fanno colazione, pranzo e cena ammirando i tetti del borgo, il mare e l'Etna.

    ~