dove come quando
    Caserta

    Caserta

    Da piccolo centro abitato a città, Caserta è cresciuta dalla seconda metà del XVIII secolo insieme alla grande Reggia voluta da re Carlo di Borbone fino a diventare il fulcro della fertile regione a nord di Napoli.

    © Luciano Romano

    Caserta

    © Luciano Romano

    Cappella Palatina

    piazza Carlo di Borbone , Caserta

    Elegante palcoscenico per le celebrazioni religiose della corte, la Cappella Palatina è un armonioso incontro di luce e colori nel cuore della Reggia progettata per Carlo III di Borbone dal grande architetto Luigi Vanvitelli.

    ~

    Palazzo Reale

    piazza Carlo di Borbone , Caserta

    La residenza voluta da re Carlo III di Borbone è tra le più vaste e maestose d'Europa. Il suo progetto fu affidato a Luigi Vanvitelli, che ne seguì la costruzione dal 1752 al 1773, anno della sua morte. Gli successe il figlio Carlo, che si occupò anche degli apparati decorativi.

    ~

    Parco Reale

    piazza Carlo di Borbone , Caserta

    Esteso su una superficie di 100 ettari, fu realizzato da Luigi Vanvitelli e dal figlio Carlo coniugando canoni paesaggistici italiani e francesi. La via d’acqua che ne costituisce l’asse centrale culmina nella cascata che scende nella Fontana di Diana e Atteone, decorata con un gruppo di statue ispirate al mito di Diana (1786-89).

    ~

    Giardino Inglese

    piazza Carlo di Borbone , Caserta

    Voluto dalla regina Maria Carolina, fu realizzato da Carlo Vanvitelli con il brillante botanico John Andrew Graefer. Espressione di un gusto romantico, propone una vegetazione studiatamente “selvaggia”, con corsi d’acqua e laghetti, in cui affiorano tempietti e statue.

    ~
    © Luciano Romano

    Caserta

    © Luciano Romano

    I luoghi di Vanvitelli in Italia. Eredità, fotografia e paesaggio

    piazza Carlo di Borbone , Caserta

    Lo spazio espositivo nella Grande Galleria della Reggia di Caserta ospiterà a dicembre una mostra dedicata a Luigi Vanvitelli nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della sua morte. In esposizione le immagini frutto dei lavori di ricerca di due fotografi: Luciano Romano e Luciano D'Inverno.

    ~

    Caserta

    Antica Hostaria Massa

    via Mazzini 55 , Caserta

    Tra i più antichi ristoranti di Caserta, coniuga tradizione, di terra e di mare, con prodotti di alta qualità. Ottimi i fritti e le pizze.

    ~

    I Masanielli

    viale Douhet 11 , Caserta

    Tra le migliori pizzerie della Campania, offre anche un percorso degustazione con le pizze “contemporanee” create da Francesco Martucci.

    ~

    Caserta

    Grand Hotel Vanvitelli

    viale Carlo III , Caserta

    Grande albergo a quattro stelle alle porte della città. Offre stanze luminose a ampie che sposano lusso e comfort e una spa.

    ~

    B&B Al Centro

    largo San Sebastiano 2 , Caserta

    Nel cuore del centro storico, delizioso b&b con sette camere di charme in un antico palazzo ristrutturato.

    ~